Remi a Pantografo
Il problema di chi usa barche o canoe, sopra tutto in gara, è la frequenza delle remate che riescono a compiere. La frequenza è determinata da limiti fisici e dalla potenza dei vogatori. Analizzando il diagramma delle potenze sviluppate, si nota come questo abbia delle aree che vanno da zero fino ad un massimo, per poi ritornare ciclicamente a zero. Con questa invenzione, si concentra in un area limitata, il ciclo completo della remata, ottenendo un maggior rendimento della forza a disposizione. L’ invenzione consiste in un remo articolato, che utilizza il sistema del pantografoLeggi altro →